STEP #27 - Il museo della cosa
A Bratislava, capitale della Slovacchia, esiste un vero e proprio museo della racchetta da tennis. Una collezione di oltre 1000 pezzi, certificata anche da Guinness World Records come la più grande al mondo.
Non è un museo tradizionale, infatti per poterlo visitare bisogna chiamare il titolare e mettersi d'accordo per la data e l'ora della visita, in modo che lui possa aprire le porte all'arrivo degli ospiti.
La mostra occupa un intero piano: all'ingresso, prima della sala principale, vi è un locale più piccolo in cui sono esposti cimeli e fotografie di tennisti slovacchi, sia ritirati che ancora in attività.
La sala principale ospita un campo da tennis in miniatura al centro, mentre i muri sono tappezzati di racchette vintage. Ci sono anche manifesti, libri, riviste e teche con trofei e palline.
Interessante notare come nel museo non viga la regola del "vietato toccare", si possono quindi prendere in mano dei pezzi addirittura del 19esimo secolo.
Fonte [EN]
Non è un museo tradizionale, infatti per poterlo visitare bisogna chiamare il titolare e mettersi d'accordo per la data e l'ora della visita, in modo che lui possa aprire le porte all'arrivo degli ospiti.
La mostra occupa un intero piano: all'ingresso, prima della sala principale, vi è un locale più piccolo in cui sono esposti cimeli e fotografie di tennisti slovacchi, sia ritirati che ancora in attività.
La sala principale ospita un campo da tennis in miniatura al centro, mentre i muri sono tappezzati di racchette vintage. Ci sono anche manifesti, libri, riviste e teche con trofei e palline.
Interessante notare come nel museo non viga la regola del "vietato toccare", si possono quindi prendere in mano dei pezzi addirittura del 19esimo secolo.
![]() |
Il Tennis Museum di Bratislava, Slovacchia Immagine da welcometobratislava.eu |
Commenti
Posta un commento